Prenota adesso
Colored Header Logo
Contatti
Seguici

ITINERARIO AZZURRO

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour Segesta-Mothia-Trapani

Una delle zone di maggior pregio dell’isola è la parte occidentale, dove è possibile organizzare un tour estremamente suggestivo e interessante. Tra le mete turistiche più apprezzate c’è Trapani, con il suo mare incantevole, le aree naturalistiche e luoghi di interesse culturale come il Santuario dell’Annunziata e il Museo Regionale Pepoli. A pochi chilometri da Trapani, sorge Marsala, la città del vino, custode di uno dei tratti di costa più suggestivi della zona.
All’interno di questo itinerario è d’obbligo una visita nella misteriosa Isola di Mothia, situata di fronte la costa marsalese, ma anche ai siti archeologici come Segesta. Tra le enormi ricchezze del patrimonio storico sono da visitare il tempio dorico di Segesta, il teatro greco e il borghetto medievale, con il castello che domina la città e dal quale si gode di una vista mozzafiato della zona, ideale per scattare una foto ricordo al tramonto.

ITINERARIO AZZURRO

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour Segesta-Mothia-Trapani

Una delle zone di maggior pregio dell’isola è la parte occidentale, dove è possibile organizzare un tour estremamente suggestivo e interessante. Tra le mete turistiche più apprezzate c’è Trapani, con il suo mare incantevole, le aree naturalistiche e luoghi di interesse culturale come il Santuario dell’Annunziata e il Museo Regionale Pepoli. A pochi chilometri da Trapani, sorge Marsala, la città del vino, custode di uno dei tratti di costa più suggestivi della zona.
All’interno di questo itinerario è d’obbligo una visita nella misteriosa Isola di Mothia, situata di fronte la costa marsalese, ma anche ai siti archeologici come Segesta. Tra le enormi ricchezze del patrimonio storico sono da visitare il tempio dorico di Segesta, il teatro greco e il borghetto medievale, con il castello che domina la città e dal quale si gode di una vista mozzafiato della zona, ideale per scattare una foto ricordo al tramonto.

ITINERARIO VERDE

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour di Palermo e Monreale

Tra le città simbolo della Sicilia c’è ovviamente Palermo, il capoluogo, destinazione ideale per organizzare un tour della Sicilia barocca. Qui è possibile visitare i meravigliosi vicoli e monumenti del centro storico, tra cui Palazzo dei Normanni risalente al IX secolo, la Cattedrale di Palermo e le tombe reali, oppure il bellissimo Teatro Massimo, rinomato per la sua ottima acustica e gli innumerevoli eventi ospitati ad ogni stagione. Da vedere assolutamente anche la chiesa della Martorana, la Cappella Palatina, le Catacombe e i famosi mercati rionali di Palermo.
Trovandosi a Palermo è impossibile non visitare Monreale: facilmente raggiungibile in auto o in bus, il Duomo di Monreale è il massimo esempio dell’arte bizantina applicata in una Cattedrale Cristiana. Si stima che siano presenti più di una tonnellata d’oro in tessere musive e decorazioni. Di richiamo internazionale il Cristo Pantocratore che domina l’altare.

ITINERARIO VERDE

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour di Palermo e Monreale

Tra le città simbolo della Sicilia c’è ovviamente Palermo, il capoluogo, destinazione ideale per organizzare un tour della Sicilia barocca. Qui è possibile visitare i meravigliosi vicoli e monumenti del centro storico, tra cui Palazzo dei Normanni risalente al IX secolo, la Cattedrale di Palermo e le tombe reali, oppure il bellissimo Teatro Massimo, rinomato per la sua ottima acustica e gli innumerevoli eventi ospitati ad ogni stagione. Da vedere assolutamente anche la chiesa della Martorana, la Cappella Palatina, le Catacombe e i famosi mercati rionali di Palermo.
Trovandosi a Palermo è impossibile non visitare Monreale: facilmente raggiungibile in auto o in bus, il Duomo di Monreale è il massimo esempio dell’arte bizantina applicata in una Cattedrale Cristiana. Si stima che siano presenti più di una tonnellata d’oro in tessere musive e decorazioni. Di richiamo internazionale il Cristo Pantocratore che domina l’altare.

ITINERARIO ARANCIONE

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour Selinunte-Mazara del Vallo

Una vacanza in Sicilia non sarebbe completa senza una visita ai numerosi siti archeologici della regione, come Selinunte, situata all’interno del comune di Castelvetrano. Si possono ammirare i resti dell’antica città fondata nel VII secolo a.C., con l’Acropoli, le mura e la zona sacra dei templi. Da Selinunte è possibile raggiungere Mazara del Vallo, un fiorente centro del trapanese, ricco di storia e tradizioni, uno di quei luoghi in cui le molteplici contaminazioni culturali della Sicilia sono immediatamente visibili ed emergono con prepotenza.
Nato infatti in seguito all’impulso fenicio, Mazara del Vallo ha giocato un ruolo importante sia in epoca greca che durante le dominazioni araba e normanna.
E’ nel museo di Mazara del Vallo che è custodito il Satiro Danzante una statua in bronzo raffigurante un satiro e risalente al IV-III sec. A.C

ITINERARIO ARANCIONE

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour Selinunte-Mazara del Vallo

Una vacanza in Sicilia non sarebbe completa senza una visita ai numerosi siti archeologici della regione, come Selinunte, situata all’interno del comune di Castelvetrano. Si possono ammirare i resti dell’antica città fondata nel VII secolo a.C., con l’Acropoli, le mura e la zona sacra dei templi. Da Selinunte è possibile raggiungere Mazara del Vallo, un fiorente centro del trapanese, ricco di storia e tradizioni, uno di quei luoghi in cui le molteplici contaminazioni culturali della Sicilia sono immediatamente visibili ed emergono con prepotenza.
Nato infatti in seguito all’impulso fenicio, Mazara del Vallo ha giocato un ruolo importante sia in epoca greca che durante le dominazioni araba e normanna.
E’ nel museo di Mazara del Vallo che è custodito il Satiro Danzante una statua in bronzo raffigurante un satiro e risalente al IV-III sec. A.C

ITINERARIO GIALLO

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour di Cefalù e Bagheria

Una delle province del palermitano più ricercate e meta ormai da anni di turismo internazionale è Cefalù. Offre splendide spiagge e una impostazione normanna riconoscibile dalla Cattedrale e dalla struttura urbana. Di fronte la Cattedrale, nel 1934 nasce il Museo Mandralisca, che conserva collezioni archeologiche, artistiche e scientifiche. Viene realizzato dal barone Piraino di Mandralisca.
Sempre in provincia di Palermo si trova la cosiddetta Città delle Ville, ossia Bagheria, nota per le sue maestose dimore dallo stile barocco. Tra le più famose Villa Palagonia, nota anche come Villa dei Mostri che fu costruita nel 1715 dal principe di Palagonia, Francesco Ferdinando Gravina e Bonanni. Già nel ‘700 era conosciuta ai visitatori come luogo “più originale che esista al mondo e famoso in tutta Europa”. Le mura della villa erano disseminate di tantissime statue in ‘pietra d’aspra’ che rappresentavano mostri di ogni genere. Il suo allestimento bizzarro la rende assolutamente curiosa.

ITINERARIO GIALLO

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour di Cefalù e Bagheria

Una delle province del palermitano più ricercate e meta ormai da anni di turismo internazionale è Cefalù. Offre splendide spiagge e una impostazione normanna riconoscibile dalla Cattedrale e dalla struttura urbana. Di fronte la Cattedrale, nel 1934 nasce il Museo Mandralisca, che conserva collezioni archeologiche, artistiche e scientifiche. Viene realizzato dal barone Piraino di Mandralisca.
Sempre in provincia di Palermo si trova la cosiddetta Città delle Ville, ossia Bagheria, nota per le sue maestose dimore dallo stile barocco. Tra le più famose Villa Palagonia, nota anche come Villa dei Mostri che fu costruita nel 1715 dal principe di Palagonia, Francesco Ferdinando Gravina e Bonanni. Già nel ‘700 era conosciuta ai visitatori come luogo “più originale che esista al mondo e famoso in tutta Europa”. Le mura della villa erano disseminate di tantissime statue in ‘pietra d’aspra’ che rappresentavano mostri di ogni genere. Il suo allestimento bizzarro la rende assolutamente curiosa.

ITINERARIO ROSSO

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour della Sicilia Orientale

In alternativa alla zona occidentale dell’isola è possibile concentrarsi sulla regione sud-est, organizzando un tour della Sicilia orientale. È anch’essa una zona estremamente suggestiva e ricca di fascino, dove visitare città come Messina e Siracusa, oppure Taormina con il suo immenso patrimonio archeologico e storico.
Una vacanza nella Sicilia orientale deve prevedere una sosta a Catania, una delle città più affascinanti dell’isola, dove visitare la cattedrale di Sant’Agata, i monumenti barocchi, il Giardino Bellini, ideale per una passeggiata con i bambini, il Museo dello Sbarco e i misteriosi sotterranei di Catania. Tra le spiagge cittadine si annoverano Praiola di Giarre, Foce Simeto, Plaia e San Marco di Catalbiano, situate nella zona sud della città. Tuttavia non bisogna dimenticare di fare anche un’escursione sull’Etna, per un po’ di trekking sul cratere con una guida specializzata.

ITINERARIO ROSSO

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour della Sicilia Orientale

In alternativa alla zona occidentale dell’isola è possibile concentrarsi sulla regione sud-est, organizzando un tour della Sicilia orientale. È anch’essa una zona estremamente suggestiva e ricca di fascino, dove visitare città come Messina e Siracusa, oppure Taormina con il suo immenso patrimonio archeologico e storico.
Una vacanza nella Sicilia orientale deve prevedere una sosta a Catania, una delle città più affascinanti dell’isola, dove visitare la cattedrale di Sant’Agata, i monumenti barocchi, il Giardino Bellini, ideale per una passeggiata con i bambini, il Museo dello Sbarco e i misteriosi sotterranei di Catania. Tra le spiagge cittadine si annoverano Praiola di Giarre, Foce Simeto, Plaia e San Marco di Catalbiano, situate nella zona sud della città. Tuttavia non bisogna dimenticare di fare anche un’escursione sull’Etna, per un po’ di trekking sul cratere con una guida specializzata.

ITINERARIO BLU

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour della Val Di Noto

Questa zona dell’isola è indicata per chi vuole organizzare un tour della Sicilia barocca, pianificando una sosta all’incantevole Noto, inserita all’interno della Val di Noto, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Situata nei pressi della riserva naturale di Vendicari, Noto è stata più volte definita la capitale del barocco, grazie a costruzioni come la Porta Reale, la chiesa di Santa Chiara, la bellissima Cattedrale di Noto, Palazzo Nicolaci e gli altri mille edifici storici della cittadina.

ITINERARIO BLU

Agrirelais di Pianetto - Hotel e Ristorante - Palermo

Tour della Val Di Noto

Questa zona dell’isola è indicata per chi vuole organizzare un tour della Sicilia barocca, pianificando una sosta all’incantevole Noto, inserita all’interno della Val di Noto, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Situata nei pressi della riserva naturale di Vendicari, Noto è stata più volte definita la capitale del barocco, grazie a costruzioni come la Porta Reale, la chiesa di Santa Chiara, la bellissima Cattedrale di Noto, Palazzo Nicolaci e gli altri mille edifici storici della cittadina.

Click to Hide Advanced Floating Content

PRENOTA ADESSO

Click to Hide Advanced Floating Content

PRENOTA ADESSO

Click to Hide Advanced Floating Content

PRENOTA ADESSO